Ops, fine mese e siamo indietro con i racconti... del mese precedente! Rimediamo, con foto incluse (cliccate le sottolineature per vederne altre)
Di solito maggio é il mese piú bello dell'anno, caldo (per gli standard irlandesi, niente a che vedere con le temperature che state sperimentando voi...), asciutto, perfetto per gite, spiaggia, parcogiochi, bicicletta; invece quest'anno pazzo (inverno piú duro e lungo a memoria d'uomo) ci ha sorpreso con delle splendide giornate in aprile, non calde come potrebbe essere in maggio, ma comunque buone, per cui, una volta passati i malanni dei due infanti ancora scossi dal prolungato freddo, abbiamo apprezzato e colto l'occasione.
Innanzitutto un bel po' di giardinaggio, sia produttivo,

cioé sistemazione e semina dell'orto (quest'anno ci siamo fatti coraggiosi, niente piantine, direttamente dai semi), che decorativo, con
Michele ad aiutare
papá a creare la tanto attesa
yellow brick road di
OZiana memoria. Per metá maggio abbiamo potuto gustarci i primi deliziosi risultati.

Al suo compleanno
Michele aveva ricevuto un libro di esperimenti sul volo, cosí dopo vari esempi interni, é giunta l'ora del piú entusiasmante, con
ali da giardino.

Poi, con l'arrivo dei primi ospiti dell'anno, vai con le gite: prima di tutto famoso sito monastico di
Clonmacnoise con
nonnaChiara appena accolta all'aereoport di
Dublin (nipote con cartello!); davvero interessante, ma per noi che avevamo giá visitato la
Rock of Cashel niente di fenomenale.
Con la nonna arriva sempre il sole

, per cui i giorni attorno a Pasqua ci hanno invitati a gustare varie passeggiate: venerdí santo una delle migliori della zona, a
Courtmacsherry, in un bosco (in questa stagione abbellitto da un tappeto di campanule) lungo la baia, che poi prosegue sulle scogliere.
Sabato, gita di gruppo con
Marta&John e
fratelloPatrick, sulla collina sopra
Lough Hyne: di nuovo in bosco per arrivare in cima e gustarsi picnic con panorama spettacolare.
Domenica messe varie, maschietti dagli amici Metodisti,
mammaElenacantante e
nonnaspettatrice dai Cattolici, mentre
Johncuoco,
Martaassistente e
Patrickinsoggiornopernondisturbare preparavano un succulento pranzetto.

Immancabile secondo anno della
Easter Egg Hunt (caccia all'uovo) per
Michele e conclusione in giardino con i dolci.
Marta&co hanno poi portato nonna all'aereoporto di
Cork, sulla strada per
Wicklow, per cena dai genitori di
John.
Lunedí, per smaltire, passeggiatina nei boschi di
Castelfreak (ancora meravigliose
bluebells) e un po' di sabbia, finalmente, a
Long Strand, praticamente la prima vera volta per
Sam.

Verso fine mese, abbiamo accolto
Bettina e sua figlia (?), due tedesche in tour dell'
Irlanda, tramite
Homelink (scambio-casa), fermatesi per una notte e colazione.

Per concludere, un pomeriggio al
Model Railway Village, con modellini, giro in trenino e parcogiochi, il tutto sempre molto gradito dai due pargoli (notare taglio nuovo per Sam"nonpiúangioletto"Leoni)
3 commenti:
Sempre bellissimi i vostri resoconti, come bellissime sono le foto...e come potrebbe essere altrimenti se i soggetti sono 4Lions di cui 2 davvero splendidi?!? Buona continuazione in terra irlandese! a presto! :) Elisa
I due piccoli sono un po' offesi che si parli di solo "2 splendidi", ma i due bellissimi trentenni sono invece assai riconoscenti...
Ahahahhaa :)
Posta un commento